Transizione ambientale, 30 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. In Italia carenza di competenze
Secondo il report di Manpowergroup le aziende sono in difficoltà: il 94% non ha i professionisti necessari e il 75% non trova i talenti di cui ha bisogno per raggiungere i propri obiettivi ESG. A livello globale, solo un lavoratore su 8 possiede più di una competenza “green”
Intelligenza artificiale, alla Saipem smart cameras nei cantierie per gestire la salute e sicurezza
La società ha definito con i sindacati, Filctem, Femca e Uiltec un protocollo sperimentale su una nuova strumentazione digitale per la tutela dei lavoratori, con l’implementazione di strumenti di IA deep learning
Benessere o carriera? Tra le due, la maggioranza dei lavoratori sceglie la prima opzione
Una ricerca di Pagegroup evidenzia che il 70% delle persone ritiene l’equilibrio tra vita e lavoro una priorità e l’80% preferirebbe lavorare un giorno in meno a settimana
Apprendistato, quattro riforme in 30 anni ma assunzioni al palo
Calo di 14mila ingressi con il contratto a contenuto formativo e 15mila trasformazioni in meno a tempo indeterminato nel 2023.
Cinema, per gli attori la paga minima partirà da 325 euro al giorno
Il primo contratto nazionale di categoria fissa i minimi tabellari per giornata di posa
Cooperazione sociale, ai 400mila lavoratori aumento di 120 euro. Arriva la 14esima
Intesa tra sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, Uil Fpl e Uiltucs) e centrali cooperative (Federsolidarietà Confcooperative, Legacoop sociali e Agci imprese sociali). Al via la consultazione dei lavoratori e degli organismi delle organizzazioni datoriali
Vigilanza, per i 100mila addetti si trattano nuovi aumenti vicini a 100 euro a livello nazionale
Il 9 e 10 gennaio previsti incontri tra i sindacati di categoria e le associazioni datoriali per aggiornare la parte economica definita nel contratto di maggio del 2023 che ha garantito aumenti di 140 euro
Lavoro, oe 500mila assunzioni a gennaio (ma la metà dei profili non si trova)
Secondo Excelsior mancano farmacisti, biologi e saldatori. A guidare la domanda di impiego sono i servizi alle persone che recluteranno 70mila persone
Stipendi più equi e intelligenza artificiale le priorità nelle imprese nel 2024
Dai dati di “People at Work” dell’ADP Research Institute, condotto su 32.000 lavoratori in 17 paesi, la metà dei lavoratori parla di miglioramento del divario di genere
Commercio, i lavoratori in piazza per rinnovare i contratti scaduti da 4 anni. Le imprese: legare i rinnovi alla produttività
I 4 diversi contratti che Filcams, Fisascat e Uiltucs firmano con ciascuna delle associazioni datoriali, Confcommercio, Federdistribuzione, Confesercenti e Coop, sono scaduti nel 2019 e riguardano 3,5 milioni di lavoratori