Operai specializzati e informatici tra i profili più richiesti dalle Pmi
Secondo l’Osservatorio di Adecco una piccola media impresa su tre fatica ad attrarre talenti. Tra le competenze più ricercate ci sono la capacità di lavorare in team e il problem solving
Ecco come cambia il lavoro, tra giovani Neet e Intelligenza artificiale
Il filo conduttore che anima il convegno Job Evolution organizzato dal Sole 24 Ore al Museo nazionale della Scienza e della tecnologia a Milano
Ddl lavoro, ecco tutte le novità: meno paletti su dimissioni e conciliazioni
Oggi previsto il primo via libera alla Camera. Regole più semplici per stagionali e somministrazione. Spinta all’apprendistato, possibile lavorare in Cig. Sindacati in piazza.
Demografia, mancano 150mila lavoratori
Sempre di più gli anziani e in calo gli occupabili: 805mila in meno nel 2030
Orari ridotti e anticipati, più pause, acqua e sali: il caldo cambia il lavoro in fabbrica
Nelle imprese si moltiplicano gli investimenti per migliorare il microclima in produzione e non fermarsi. Reggio Emilia diventa un caso: nella meccanica oe 30 accordi sindacali sulle alte temperature
Venerdì corto e flessibilità, Feralpi apripista nella siderurgia
L’accordo con Fim e Uilm sul nuovo contratto integrativo (2024-2027) del sito di Lonato del Garda prevede anche un premio di risultato fino a 26mila euro, in crescita del 18%
Edilizia, via al negoziato per il nuovo contratto di un milione di lavoratori
Primo incontro tra Ance, Coop e artigiani e FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil: i sindacati chiedono un aumento di 275 euro al parametro 100
Lavoro: il desiderio di mollare tutto e trasferirsi in Sardegna, ci pensa un lavoratore su dieci
Una ricerca di Hays e Serenis su mille lavoratori spiega che l’8% ha intenzione di cambiare radicalmente vita. L’identikit? Uomo o donna tra 50 e 64 anni, con profilo alto
Formazione sul digitale per 550 ragazzi senza lavoro
Al via il progetto di Generation Italy in partnership con Fondazione Adecco e con ANCI, Anitec-Assinform, FEduF (ABI) e Save the Children, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
EcoEridania, bonus record alle neomamme: importo fino a 12mila euro
La società ligure che si occupa del trattamento di rifiuti sanitari e industriali distribuirà il credito sotto forma di welfare nell’arco di 18 mesi al termine del congedo parentale