Extra Ue, più posti che domande. Boom di richieste per l’assistenza familiare
Le istanze presentate dai datori e dalle associazioni con i precaricamenti fino al 30 novembre sono state 180mila per 191mila ingressi previsti
Lo smart working alleggerisce il pendolarismo nelle città del Nord il venerdì e il giovedì
Nelle regioni settentrionali maggiore ricorso allo strumento nei giorni finali della settimana dove si concentrano un quarto delle ore secondo un report del Centro studi Assolombarda e Zucchetti su 900mila lavoratori
Apre Job&Orienta, il futuro della scuola e del mondo del lavoro
Apertura con il ministro Valditara – Negli stand proposte per chi è vicino al diploma o vuole migliorarsi, per docenti e aspiranti imprenditori
Cerved, primo sciopero su formazione e intelligenza artificiale. Ecco perché
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione che riguarda i 2.700 addetti della società
Welfare, per diventare globale deve includere sempre più le Pmi
Previdenza complementare e sanità integrativa sono i fattori su cui le imprese dovranno lavorare, secondo quanto emerge dal Global welfare summit
Come va lo Smart working in Italia? Ecco chi lo abbandona e perché
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano il lavoro agile cresce nelle grandi imprese e nelle micro, ma cala nelle Pmi e nella Pa: nel 2024 ha riguardato 3 milioni e 555mila lavoratori, in calo dello 0,8% sul 2023. Ma nel 2025 è attesa una ripresa del 5,2%
Regione Lombardia: strategie e orientamento per le competenze del futuro
La Lombardia, tra le regioni più avanzate d’Europa, si trova a fronteggiare sfide che stanno trasformando il suo tessuto socioeconomico. La digitalizzazione e la transizione ecologica, due dei principali motori…
Accenture, piattaforma di formazione con l’Ai per 9 milioni di italiani
La multinazionale ha investito su LearnVantage oe un miliardo di dollari in tre anni a livello mondiale
Unicredit, via libera a 1.000 uscite, 950 inserimenti nella rete e piano di riqualificazione
Nella notte la banca ha raggiunto l’accordo con i sindacati sulla riorganizzazione: modello anche per ai Paesi europei, inclusa la Germania
In Italia 61mila neomamme rinunciano al lavoro: le 5 proposte dei manager
Bonus per i nascituri, l’estensione del congedo di paternità obbligatorio da 10 giorni a un mese e sgravi contributivi per le aziende, nel documento di Manageritalia che sarà presentato alla Camera