Landini: «Troppe disuguaglianze, il governo non ci ascolta». Sciopero il 7 ottobre
Il leader della Cgil in un’intervista al Corriere della Sera annuncia la mobilitazione a inizio autunno dei sindacati
Stipendi, salgono i budget per gli aumenti ai dipendenti nel 2024
Trovare soluzioni alla questione salariale continua a essere una priorità delle grandi imprese
Istat: tasso disoccupazione cala a 7,4% a giugno, giovani a 21,3%
I dati di giugno dell’Istituto nazionale di statistica su occupati e disoccupati in Italia
Ceramica, al via la trattativa per il rinnovo del contratto dei 25mila addetti
Confindustria ceramica e Filctem, Femca e Uiltec si sono incontrate per avviare il negoziato e hanno già fissato un nuovo incontro in plenaria il 23 ottobre
Terziario, pressing dei sindacati per il rinnovo dei 15 contratti: pronti alla piazza
Sono 7 milioni i lavoratori con i contratti scaduti, in media, da 3 anni. Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno riunito a Bologna mille delegati per chiedere di recuperare il potere d’acquisto
Barilla, arriva il nuovo integrativo: nel triennio quasi 9mila euro di premio
Siglato l’accordo tra la società e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, per il triennio 2023-2025. Istituito anche il Fondo ore solidarietà
Autostrade, col rinnovo del contratto aumento di 250 euro per 13mila addetti
Raggiunto l’accordo tra Autostrade e Trafori e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità
L’intelligenza artificiale si fa largo nella formazione, Epicode la sperimenta per corsi su misura e test
La società di edu tech entro fine anno utilizzerà una piattaforma che consente di personalizzare i programmi formativi e i processi di valutazione degli studenti
Discografia, ecco quali sono i profili di lavoro più ricercati dalle major
Maneggiare i dati di traffico sul web e conoscere i social sono skill che piacciono alle case discografiche. Come confermano Universal, Sony e Warner
Musica, la riforma del lavoro ai concerti è uno spartito tutto da arrangiare
Nei giorni del lockdown si disse che era un’occasione per riscrivere le regole del comparto. Più di un anno dopo le regole sono rimaste sulla carta